Al tempo
in cui Zeus, padre degli Dei, governava il mondo dalla sommità dell’Olimpo, suo
figlio Apollo, Dio del Sole, si era follemente innamorato della Dea della Luna,
Selene. Selene era davvero bellissima. Aveva lunghi capelli argentei e pelle
diafana. Il Dio biondo passava tutto il giorno a fissarla dalla sommità del suo
carro mentre ella dormiva. Di notte, quando Selene splendeva nell’oscurità dei
cieli, Apollo restava sveglio a guardarla e si struggeva d’amore per lei. Una
notte, reso folle dal profondo amore che nutriva per la giovane, decise di
dichiararsi. Prese il suo carro e la raggiunse in cielo. Selene lo vide
arrivare e con lui arrivò il Sole. Tremava al pensiero che Zeus avrebbe punito
Apollo, l’unico al mondo che ella avesse mai amato, per aver fatto sorgere il
sole in piena notte. Per questo fuggì prima che egli la raggiungesse. Passò
altro tempo e Apollo, nonostante si fosse convinto che Selene non lo
ricambiasse, decise di farle un dono. Raccolse dei sassolini, li illuminò con
la potenza del Sole e li scagliò nel cielo. Minuscoli diamanti di luce
raggiunsero Selene e resero la notte un po’ meno oscura e solitaria. La giovane
ne fu colpita e decise di dichiarare ad Apollo il suo amore. Prima di sparire
con il sorgere del Sole, ella prese una stella e scrisse, con le sue lacrime
argentee, parole d’amore per il Dio. La lanciò ad Apollo formando una scia di
luce. Apollo non esitò un secondo di più. Prese il carro, la raggiunse e la
strinse a sé. Il giorno e la notte si fusero insieme. Per giorni e giorni i due
amanti restarono alti nel cielo. Gli uomini erano confusi. Non avevano più luce
e buio, giorno e notte. Zeus, nella sua profonda saggezza, impose ai due amanti
di separarsi, per ristabilire l’ordine delle cose. Passò un tempo che ai due
sembrò interminabile. Non potevano più sfiorarsi, stringersi, amarsi. La Luna
era sempre più opaca e il Sole non riusciva più a splendere. Vedendo che i due
giovani erano tristi e soli, Zeus decise di fare loro un dono. Fece in modo che
il tragitto nel cielo fosse più corto per Selene in modo che, col passare del
tempo, i due amanti giungessero a toccarsi di nuovo prima di doversi separare.
È in questo modo che i due giovani continuano ad amarsi da allora,
desiderandosi quando sono lontani, amandosi quando infine riescono a toccarsi.
Sei riuscita a farmi commuovere :)
RispondiElimina